Garfagnini, Giancarlo

Presennze al FilosoFestival:

2014 – Lezione su Girolamo Savonarola

2011 – Lezione su Dante Alighieri

Video degli incontri:

Lezione Magistrale su Girolamo Savonarola

Lezione magistrale su Dante Alighieri

Biografia:

Laureato con Eugenio Garin nel 1971 con una tesi in Storia della filosofia (su Giovanni di Salisbury, XII secolo), attualmente Professore ordinario di Storia della filosofia medievale. Attività istituzionali universitarie: Presidente del CdL in Filosofia (2001-2007), Vice Preside della Facoltà (2005-2012) e Preside Vicario (gennaio-febbraio 2013), Componente del Comitato di Gestione (poi Giunta) dello CSIAF (2005-2013), Componente del Comitato direttivo della FUP (2007-2013), Presidente della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del Dipartimento di Lettere e Filosofia (dal 2013). Attività istituzionali scientifiche: Segretario della Commissione per il Corpus Philosophorum Medii Aevi dell’Unione Accademica Nazionale e membro del Consiglio scientifico dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo e del Centro Internazionale di Cultura “Giovanni Pico della Mirandola”; ha fatto parte del Consiglio Direttivo del Centro Italiano di Studi sul Basso Medioevo; Direttore, con Michael Lapidge e Claudio Leonardi, del Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi dal 1998 al 2006; Direttore responsabile e Redattore di “Rinascimento” e Redattore di “Studi Medievali” per un ventennio; Vice Presidente della Società Dantesca Italiana (2007-2012) e responsabile della Sezione dantesca della “Rassegna della Letteratura Italiana”.
Pubblicazioni più significative: Scritti filosofici di Girolamo Savonarola (2 voll. Edizione Nazionale); “Questa è la terra tua”. Savonarola a Firenze (2000); Usurpatio iuris non facit ius”. Il dibattito sulla potestas pontificia nel Medioevo (2013).

Pubblicità