Edizione 2010

Dal 4 al 6 novembre 2010, alle Scuole Leopoldine, in piazza Tasso, si è tenuta la quarta edizione del FilosoFestival, sul tema “Nuovi mondi, nuovi stili di vita”. Il festival è stato organizzato con il patrocinio del Quartiere 1 – Centro Storico di Firenze, e in collaborazione con la rivista Testimonianze,L’Ospitale delle Rifiorenze, Phronesis, e l’associazione culturale “I venerdì del leone”.


Giovedì 4 Novembre 2010


Ore 09-11 

Il “Critone” di Platone: lettura teatrale

con Lorenzo Martelli (insegnante superiore) e Francesco Liedl (attore)


Ore 11-13 

Presentazione dell’esperienza dell’Ospitale delle Rifiorenze, ostello sociale a Firenze


Ore 15-17 

“Portare l’acqua nel Sud del Mondo – Resoconto di un’esperienza di cooperazione in Africa”

con Giancarlo Ceccanti (onlus Acquifera) e Giovanni Pancani (scrittore, membro ASPO)


Ore 17-19 Intervista con il VIP: Sergio Moravia risponde alle domande

di Guido Giacomo Gattai (scrittore) sul tema “Nuovi stili di vita per il nuovo millennio”


Ore 21-23 

Caffé Filosofico gestito dall’Associazione Phronesis,

per parlare tutti insieme degli argomenti trattati durante gli incontri della giornata o proporne di nuovi,

con la mediazione di un consulente filosofico.

Venerdì 5 Novembre 2010


Ore 09-11 

La “Querela Pacis” di Erasmo da Rotterdam,

rilettura da Maria Laura Pandolfi (attrice) con Giulia Butera (attrice)


11-13 Intervista con il VIP: Luigi Lombardi Vallauri risponde alle domande

di Guido Giacomo Gattai (scrittore) sul tema “Vegetarianesimo: scelta od obbligo?”


Ore 15-17 “Stili di vita e mutamenti climatici” – con Luca Lazzeri

 (associazione Chimica verde bionet, ricercatore a Bologna) e Giovanni Pancani (scrittore, membro ASPO)


Ore 17-19 “Simone Weil, testimone mistica della storia”

con Luciana Floris (scrittrice, insegnante superiore) e Severino Saccardi (direttore della rivista “Testimonianze”)


Ore 21-23 

Caffé Filosofico gestito dall’Associazione Phronesis,

per parlare tutti insieme degli argomenti trattati durante gli incontri della giornata o proporne di nuovi,

con la mediazione di un consulente filosofico.

Sabato 6 Novembre 2010


Ore 09-11 

“Perché la gente si droga?” saggio filosofico di Lev Tolstoj 

letto e commentato da Giorgio Moretti (coordinatore del Movimento Hyronista)


Ore 11-13 

Intervista con il VIP: Neri Pollastri risponde alle domande

di Guido Giacomo Gattai (scrittore) sul tema

“La consulenza filosofica come progetto di miglioramento per la vita”

Ore 15-17

 Presentazione del libro “Il giardino Epicureo – Prospettiva edizioni”

alla presenza dell’autrice Maria Giordano


Ore 17-19

Due interventi sulla mediazione e il dialogo:

alle ore 18 Daniela Giommi (psicologa psicoterapeuta socio Centro Italiano Psicologia Analitica)

“Oltre il confine – La faticosa ricerca di nuove realtà”

alle ore 18 Giancarlo Francini (psicologo, psicoterapeuta, didatta Istituto di Terapia Familiare di Firenze)

 “Nuovi stili di vita o Nonstile di vita? Ricerca d’identità o perdita della soggettività”

  evento su FaceBook: https://www.facebook.com/event.php?eid=115529205172109&ref=nf

Pubblicità